CERCA
Area Riservata
INFO
Place Here
Energia elettrica da fonti rinnovabili La produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili è tra le priorità di tutti i governi nazionali, in relazione all’emergenza clima e all’esaurimento progressivo delle fonti fossili. Il Governo italiano già da molti anni ha emanato numerose Leggi e Decreti per sostenere lo sviluppo e la diffusione di queste forme di energia. Perché incentivare il fotovoltaico L’energia elettrica prodotta dal sole mediante pannelli solari fotovoltaici è una fonte energetica pulita e rinnovabile. La produzione di energia avviene durante la giornata quando i fabbisogni sono massimi e l'energia costa di più alla comunità: questo ha già contribuito in maniera significativa ad abbassare il costo dell'energia nelle ore in cui costava di più. L'energia viene prodotta dove poi viene consumata e quindi non deve essere trasportata, quindi si verificano meno perdite e problemi generati dai grossi elettrodotti. Per queste ragioni la produzione dell'energia fotovoltaico viene incentivata economicamente così da sostenerne la diffusione nelle fasi iniziali e il raggiungimento di adeguate economie di scala con conseguenti livelli di costo più accessibili.
I proventi Attualmente un impianto fotovoltaico genera dei proventi derivanti dalla somma di tre elementi:
Sito di istallazione e orientamento I moduli fotovoltaici possono essere collocati su qualsiasi pertinenza di un immobile (tetto, facciata, terrazzo). La decisione deve essere presa in base ai seguenti requisiti:
Superficie occupata dai moduli Facendo riferimento alle consuete applicazioni realizzate con moduli in silicio poli o monocristallino, un valore indicativo di occupazione di superficie è di circa 6,5 - 7 mq per kW di potenza nominale installata.
Quantità di elettricità prodotta La produzione elettrica annua di un impianto fotovoltaico dipende da diversi fattori:
Prendendo come riferimento un impianto da 1 kW di potenza nominale, con orientamento ed inclinazione ottimali ed assenza di ombre, in Italia è possibile stimare le seguenti producibilità annue di massima:
Consigliamo un buon sito internet per la stima della producibilità fotovoltaica: PVGIS premere quì (fornisce le produzioni attese per periodo tenendo conto dell'orientamento, della zona geografica e di altri parametri).
![]() Schema di impianto fotovoltaico connesso alla rete |